Chi siamo

Arance Siciliane Bio Online da Agricoltura Biodinamica - Egle.bio


Fin dalla piccolo si è manifestata una notevole sensibilità nei confronti della Natura, difficile da spiegare con le parole, ma che si potrebbe sintetizzare con la frase “attrazione invisibile della Natura”. ("Le parole difficilmente riescono a descrivere i sentimenti")

Pertanto, dopo un'esperienza lavorativa di circa 13 anni, svolta in Alto Adige, si è ritornati nella terra di origine, la Sicilia.

Rivisitando i terreni di proprietà si è ripreso quel rapporto con la Natura Siciliana, ricca di profumi, colori ed altro.

Ogni tanto affiorava ed affiora anche ad oggi, qualche ricordo dell'incantevole paesaggio dell'Alto Adige.

La conduzione del fondo è iniziata nell' anno 2007, acquisendo l’agrumeto, che il padre Paolo detto Pippo, aveva lasciato in eredità, un agrumeto costituito di piante di arance a polpa bionda, di tipo Navelina 1° Clone, (Le prime Naveline in commercio), di una dolcezza unica e particolare, furono piantate negli anni 1980 con un sesto di 6 x 4 che veniva misurato con una catena di ferro e di cui il ricordo di tali immagini rimane indelebile nella mente.


Queste alberi di Naveline 1° Clone nel corso degli anni sono state sostituite dagli agricoltori siciliani con altre varietà più resistenti e pertanto sono di difficile reperimento.

E' quindi iniziato un percorso, di cui non si intravede la fine, ove ogni step di conoscenza opera nel sottoscritto un cambio del punto di vista e della direzione intrapresa, fatto anche di errori ma soprattutto di apprendimento.

La Natura è sacra e pertanto l'Uomo dovrebbe accostarsi con rispetto pari a quello mostrato al Divino.

Seguendo, le proprie tendenze e/o istinti nel rispetto assoluto e rigoroso delle regole della Certificazione Biologica è stato facile giungere alla cultura biodinamica di Rudolf Steiner ed alla conseguente Certificazione Demeter Associazione Italia.

Assolutamente, nessun tipo di trattamento viene eseguito sulle piante o sui frutti, ma piuttosto viene eseguita in maniera preventiva la lotta biologica mediante l’utilizzo degli insetti utili acquistati sia alla Biofabbrica di Ramacca che presso la Bioplanet di Cesena.

Di conseguenza il prodotto è rigorosamente Genuino, provare per credere (Le parole hanno il limite di non poter descrivere le sensazioni del gusto e dell'olfatto oltre che delle immagini, possono fare breccia soltanto a chi ha già provato)

La mosca gialla viene combattuta mediante l’utilizzo di trappole con sostanze attrattive, in genere contenenti ferormone, che è l’unico prodotto fitosanitario utilizzato. Di tali catture ne viene verificata la tipologia.

Sono introdotte, in alcune zone già individuate, delle arnie di Api, al fine di migliorare la qualità dell’albero e dei suoi frutti.

La biodiversità è stata realizzata mediante la sostituzione di circa metà delle piante ormai vetuste con una molteplicità di altre piante di diversa natura e spesso tropicali.

È stato riscontrato da alcuni agronomi, in visita di cortesia, la presenza spontanea dell’antica pianta di Tè siciliano. In azienda sono presenti una molteplicità di animali, quali coccinelle, farfalle, serpenti, conigli, volpi, ricci, furetti oltre a vari volatili, quali piccioni, gazze ladre, petti rossi, l’upupa, pipistrelli, rondini primaverili, poiane ed a conferma della genuinità del terreno si è intravisto casualmente anche il Congilo o Tiraciatu in siciliano di cui si sconosceva l’esistenza.

Al fine di una ancor migliore cura della Biodiversità, sono state piantate delle siepi di viburno per creare le condizioni ottimali ed accogliere anche gli insetti utilizzati nella lotta biologica.

Si partecipa compatibilmente con gli altri impegni a tutti gli incontri formativi convinti che la Natura sia conoscenza piuttosto che un mero ed gravoso sforzo fisico. La coltivazione di questi alberi è frutto esclusivo della passione.


CERTIFICAZIONI BIO E BIODINAMICO DEMETER

Marchio di impresa registrato con numero 362022000067142 presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy.
DIREZIONE GENERALE PER LA TUTELA DELLA PROPRIETÀ INDUSTRIALE - UIBM.

Questa Arancia denominata Egle, è il frutto della passione ed il rispetto che Michele Adorno ha per la Natura.

Esente da trattamenti, non vengono eseguiti neanche quelli consentiti in agricoltura biologica, per cui oltre all’alto valore nutrizionale, il prodotto è da considerarsi al 100% genuino e si consiglia di utilizzarlo tutto, buccia compresa.

L’erba infestante viene decespugliata a mano sotto il tronco, mentre al di fuori della chioma, mediante l’utilizzo di mezzi meccanici quali, il trattore ed i suoi accessori.

La concimazione, avviene utilizzando la tecnica del Sovescio utilizzando diverse tipologie di sementi biologiche in modo da azotare la terra e strutturare il terreno.  Inoltre a partire dall’anno 2020, si utilizzato il letame BIO di origine bovina, lavorato con i relativi Preparati Biodinamici secondo la metodologia Demeter.


Arance Siciliane Bio Online da Agricoltura Biodinamica

"Guardare la bellezza della Natura è il primo passo per purificare la Mente".
Amit Ray